Alla scoperta di Brunico

ATMOSFERA URBANA NELLA LOCALITÀ PRINCIPALE DELLA VAL PUSTERIA
La piccola, idilliaca città alpina di Brunico è la località principale della Val Pusteria e ha quindi molto da offrire. È un’esperienza particolare passeggiare per i vicoli della città, visitando le piccole boutique locali, assaggiando i piatti altoatesini nelle locande tradizionali o gustando un buon caffè italiano o un aperitivo. D’inverno, nell’ambito del tradizionale mercatino di Natale, il centro di Brunico viene trasformato in un posto pieno di delizie e artigianato. Anche dal punto di vista culturale, Brunico con i suoi monumenti e musei ha molto da offrire. Scoprite di più nelle nostre Top 3!
cittá Brunico inverno

Attrazioni architettoniche

castello di Brunico

Castello di Brunico

Visitate la residenza estiva di allora dei principi vescovi presso il Castello di Brunico, il quale ospita il Messner Mountain Museum Ripa, il quale l’alpinista Reinhold Messner ha dedicato ai popoli delle montagne di tutto il mondo, alla loro cultura e religione e al turismo.

Museo Lumen

Il museo LUMEN al Plan de Corones è dedicato alla fotografia di montagna. Su quattro piani e 1.800m2, scoprirete di più sulla storia della fotografia della montagna e le creazioni dei fotografi di tutto il mondo.
Museo etnografico teodone

Museo degli Usi e Costumi

Presso il Museo provinciale degli usi e costumi a Teodone imparerete di più sulla vita della popolazione rurale dei tempi passati. Sull’areale con fattorie, abitazioni, botteghe artigiane e una residenza barocca, gli ospiti scopriranno la storia in maniera visiva.

Momenti di piacere culinario

Pasticceria Acherer

Assaggiate una buonissima pralina di cioccolato presso la pasticceria Acherer a Brunico. Andreas Acherer ha imparato il mestiere in Francia, Svizzera, Germania e Svezia e adesso crea piccole opere d’arte deliziose.

Speck altoatesino

Dovete assolutamente gustare lo speck altoatesino di Typisch Toni. Lo speck altoatesino è sempre una delizia, ma lo speck dell’allevamento all’aperto di Toni Mair unter der Eggen è un’esperienza di gusto da non perdere!

Norbert Niederkofler

I buongustai tra di voi devono assolutamente visitare il ristorante Atelier Moosmer a Brunico dello chef Norbert Niederkofler, il quale ha tre stelle Michelin. Fatevi coccolare con piatti della sua cucina etica!